Loading...

Giocattoli per la spiaggia ecologici: una guida

giochi ecologici da spiaggiaL’estate per i bambini è spesso sinonimo di divertimento, spiaggia e mare. Infatti, con l’arrivo delle lunghe e soleggiate giornate estive, non c’è nulla di più divertente per un bambino che giocare sulla spiaggia, cimentandosi nella costruzione di castelli di sabbia o di buche in riva al mare.

È importante, dunque, non farsi trovare impreparati all’arrivo dell’estate, controllando che i giocattoli per la spiaggia dei nostri bambini siano ecologici e rispettosi dell’ambiente.

No ai giocattoli per la spiaggia di plastica

La maggioranza dei giocattoli per la spiaggia sono, purtroppo, realizzati in plastica. La plastica, come sappiamo, è uno dei principali nemici dell’ambiente. Il nostro eco sistema, infatti, è afflitto quotidianamente da tonnellate di rifiuti di plastica, difficili da smaltire.

Se da un lato la plastica si configura come un materiale resistente e duraturo, ideale per la realizzazione di giocattoli da portare in spiaggia, dall’altro è bene tener presente che esistono diverse alternative da prendere in considerazione per tutelare, nel nostro piccolo, l’ambiente che ci circonda. Si tratta di giocattoli in plastica riciclata e di giocattoli in legno o in cotone biologico.

Si ai giocattoli realizzati con materiali riciclati e riciclabili

Palette, secchielli, rastrelli e formine per la spiaggia possono essere realizzati anche con materiali riciclati e riciclabili. Si tratta di prodotti che assicurano comunque una buona resistenza all’azione dell’acqua, del sale e dei raggi del sole, e che nel contempo garantiscono un maggior rispetto per l’ambiente, rispetto ai tradizionali giocattoli per la spiaggia in plastica.

Giocattoli alternativi completamente ecologici

Una alternativa estrema, ma completamente ecologica, è quella di rinunciare ai tradizionali giocattoli per la spiaggia in plastica o materiali alternativi, sostituendoli, per garantire il divertimento dei nostri bambini, con giocattoli di legno o di cotone bio. Si tratta di prodotti rispettosi dell’ambiente, ma estremamente delicati ed inclini all’usura, soprattutto se utilizzati in un contesto come quello della spiaggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.